In che modo la durata generale e la durata dei guanti in pelle cuciti?- Nantong Shengyin Safety Protection Products Co., Ltd.
Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo la durata generale e la durata dei guanti in pelle cuciti?

In che modo la durata generale e la durata dei guanti in pelle cuciti?

La forza generale e la durata del servizio di guanti in pelle cuciti Dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pelle, la qualità della costruzione e le condizioni di utilizzo specifiche.
Tipo di pelle: la durata e la durata del servizio dei guanti sono fortemente influenzati dal tipo di pelle utilizzata. I tipi comuni di pelle per i guanti includono:
Cowhide: noto per la sua durata, resistenza all'abrasione e tenacità. I guanti incolici hanno generalmente una lunga durata, specialmente in applicazioni per impieghi pesanti. Cucina: più morbida e più flessibile della pelle di mucca, ma ancora abbastanza forte. I guanti di capra sono spesso usati per compiti di precisione in cui la destrezza è importante, sebbene potrebbero non essere durevoli come la pelle di vacca per condizioni estreme.
Deerskin: molto morbido, flessibile e confortevole, ma non durevole come la pelle di mucca. I guanti di pelle di cervo sono spesso usati in compiti che richiedono una buona sensibilità tattile ma possono logorarsi più rapidamente in condizioni difficili. Pelle di pigs: leggermente meno resistente della metà della vacca, ma ancora forte e resistente all'abrasione. È anche resistente all'umidità, rendendolo ideale per le condizioni umide.
Trattamento in pelle: la pelle che è stata trattata o abbronzata con oli o cere (ad esempio abbronzatura senza cromo o abbronzatura vegetale) può offrire una maggiore durata e resistenza all'acqua, estendendo la durata della vita dei guanti.
Qualità del punto: la forza delle cuciture svolge un ruolo chiave nella longevità dei guanti. Cuciture doppie e rinforzate sono comuni in guanti in pelle di alta qualità, aumentando la loro durata in aree ad alta stress come i palmi, le dita e le nocche. Filo kevlar o filo di poliestere ad alta residenza sono spesso usati per cuciture in guanti che subiscono pesanti. Usa o esposizione a condizioni estreme, poiché questi fili sono noti per la loro resistenza e resistenza all'usura.
Metodo di costruzione: i guanti di alta qualità sono spesso realizzati con cuciture di precisione per garantire che non vi siano punti deboli in cui le cuciture potrebbero strappare. I guanti con palme rinforzate o imbottitura extra in aree ad alta conduttura possono migliorare la loro longevità.
Resistenza all'abrasione: la pelle è naturalmente resistente all'abrasione (usura da sfregamento o attrito), in particolare nascondi più spessi come la pelle di vacca. Tuttavia, la durata dei guanti può diminuire se sono soggetti a attrito costante, specialmente in aree come le palme e le dita.
Flessibilità vs. Forza: mentre i guanti in pelle sono in genere forti, alcuni tipi di pelle (come pelle di capra o pelle di cervo) possono dare la priorità alla morbidezza e alla flessibilità rispetto alla pura durata. Questi guanti possono sentirsi più a loro agio per le attività che richiedono destrezza ma possono logorarsi più velocemente in applicazioni pesanti.
Umidità: la pelle è naturalmente assorbita dall'acqua e l'esposizione prolungata all'umidità o alle condizioni umide può indebolire il materiale, facendolo rompersi o restringere. I guanti in pelle resistenti all'acqua o quelli trattati con rivestimenti impermeabili (come cera o olio) dureranno più a lungo in ambienti bagnati.
Temperature estreme: la pelle può diventare fragile e perdere la sua flessibilità a temperature molto fredde o degradarsi in calore estremo. I guanti in pelle progettati per l'uso di cure fredde hanno in genere rivestimenti isolanti per proteggere da queste condizioni, mentre i guanti utilizzati in ambienti ad alto calore (come la saldatura o l'impostazione antincendio) saranno trattati appositamente per resistere al calore.
Esposizione chimica: i guanti in pelle possono deteriorarsi quando esposti a determinati prodotti chimici, oli o solventi. I guanti specializzati trattati con rivestimenti protettivi possono aiutare a prevenirlo, ma un'esposizione regolare a sostanze chimiche dure può abbreviare la vita di servizio dei guanti.3